Tour de France: presenti a BeCycle

12 luglio 2024

Quest'anno, il Tour de France è partito da Firenze e, per l'occasione, abbiamo partecipato all'evento Becycle organizzato da pitti immagine, dove abbiamo presentato Varesedoyoubike come una delle migliori destinazioni cicloturistiche italiane.

E’ stata un'opportunità preziosa per confrontarci con realtà significative e per promuovere le terre dei laghi come una delle migliori mete italiane. durante i tre giorni dell'evento, abbiamo interagito con tour operator, turisti e importanti realtà del settore, permettendoci di verificare e testare l'apprezzamento della destinazione Varese.

Foto: 
Christian Prudhomme - Direttore generale del Tour de France
 
Giovanni Martinelli - Titolare bike4bliss
 
Angelo Falconati - Responsabile tour bike4bliss

Cicloturismo nelle terre dei laghi: un paradiso per gli amanti della bicicletta

Il cicloturismo sta guadagnando sempre più popolarità tra coloro che cercano un modo attivo e sostenibile di esplorare nuovi luoghi. In Italia, una delle destinazioni più affascinanti per gli appassionati di bicicletta è senza dubbio la regione delle terre dei laghi, situata nel cuore della provincia di Varese. Con paesaggi mozzafiato, percorsi adatti a tutti i livelli e una ricca offerta culturale e gastronomica, le terre dei laghi rappresentano una meta imperdibile per il cicloturismo.


Un evento di prestigio: Becycle e la partenza del Tour de France da Firenze.

Quest'anno, la nostra partecipazione all'evento Becycle, organizzato da pitti immagine in occasione della partenza del Tour de France da Firenze, ha rappresentato una straordinaria occasione per mettere in luce le eccellenze cicloturistiche italiane. In questo contesto, abbiamo avuto l'onore di presentare Varesedoyoubike, che ha riscosso grande interesse e apprezzamento tra tour operator, turisti e realtà del settore.

Scoprire le terre dei laghi in bicicletta.


Le terre dei laghi offrono una varietà di percorsi ciclabili che attraversano paesaggi naturali incantevoli e pittoreschi borghi storici. Ecco alcuni dei punti di forza che rendono questa regione ideale per il cicloturismo:


Percorsi variegati per tutti i livelli:

  • percorsi per famiglie: itinerari facili e pianeggianti, perfetti per chi viaggia con bambini o preferisce pedalate tranquille.
  • percorsi per ciclisti esperti: tracciati più impegnativi che attraversano colline e montagne, ideali per chi cerca sfide più ardue.

Paesaggi mozzafiato:

  • laghi cristallini: il lago di Varese, il lago maggiore e altri specchi d'acqua offrono panorami spettacolari e opportunità di relax.
  • riserve naturali: aree protette come il parco regionale campo dei fiori offrono una ricca biodiversità e percorsi immersi nella natura.

Cultura e storia:

  • borghi storici: piccoli centri come Angera, Laveno e Santa Caterina del sasso offrono scorci suggestivi e una ricca storia da scoprire.
  • ville e giardini: la regione è costellata di eleganti ville storiche e giardini botanici che meritano una visita.

Gastronomia locale:

  • prodotti tipici: l'enogastronomia delle terre dei laghi è rinomata per i suoi prodotti genuini e le specialità locali, come i formaggi, i salumi e i vini pregiati.


Esperienze e servizi per il cicloturista

Durante i tre giorni di Becycle, abbiamo avuto modo di confrontarci con tour operator e realtà importanti del settore, confermando l'alto livello di apprezzamento per la destinazione Varese. ecco alcuni servizi e iniziative che rendono il cicloturismo nelle terre dei laghi ancora più attrattivo:

  • noleggio bici e e-bike: disponibilità di biciclette tradizionali e a pedalata assistita per esplorare la regione con facilità.
  • guide locali: esperti del territorio pronti a accompagnare i cicloturisti alla scoperta dei percorsi più affascinanti.
  • strutture ricettive bike-friendly: hotel, agriturismi e bed & breakfast attrezzati per accogliere i ciclisti con servizi dedicati.
  • eventi e raduni: manifestazioni ciclistiche e raduni periodici che animano la vita della comunità cicloturistica locale.


Conclusione

Le terre dei laghi rappresentano una destinazione perfetta per gli amanti della bicicletta, offrendo un mix unico di bellezze naturali, cultura, storia e gastronomia. Grazie alla nostra partecipazione a eventi prestigiosi come Becycle, siamo riusciti a mettere in luce le eccellenze di Varesedoyoubike, consolidando il suo ruolo tra le migliori destinazioni cicloturistiche italiane. Non resta che salire in sella e scoprire di persona tutte le meraviglie che questa splendida regione ha da offrire. Buona pedalata!

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
Inviaci un'e-mail Chiamaci
Autore: Giovanni Martinelli 30 ottobre 2025
On memory trail: two days of sustainable cycle tourism in Lombardy Combining nature, history and hospitality in a single experience on two wheels: this is the objective of the tour “On the trail of memory”, a two-day e-bike route organized by the Lombardy Region with the technical support of ERSAF Lombardia and conceived by bike4bliss with the coordination of Giovanni Martinelli and the collaboration of various operators of the Varese DoYouBike project. The initiative made it possible to enhance the Varese area and its network of companies linked to sustainable tourism, offering participants an authentic experience in the heart of Lombardy. From Lake Maggiore to Lake Lugano: cycling among villas, trenches and nature The first day of the tour took cycle tourists from Lake Maggiore to Lake Lugano, on an itinerary that combines scenic charm and historical memory. After the e-bike departure, thanks to the support of A Ruota Libera for rental, the first stop was Villa Della Porta Bozzolo, an elegant eighteenth-century residence surrounded by gardens and hills. The ride continued to the trenches of Cassano Valcuvia, an important historical site linked to the Cadorna Line, and then reached the imposing Orrido di Cunardo, a natural canyon carved by water that represents one of the naturalistic jewels of the area. The Varese Bike Guides accompanied the group all along the route, sharing curiosities, anecdotes and historical details, making the experience even richer and more engaging. The day ended in Lavena Ponte Tresa, where the Yachting Residence welcomed participants in a bike-friendly environment overlooking the lake. Dinner at the Il Carde Restaurant offered a moment of conviviality and discovery of the typical flavors of the Varese area. Monte Piambello, Badia di Ganna and Maglio di Ghirla: between spirituality and tradition The second day was dedicated to the discovery of mountain areas and historical memory. The ascent to Monte Piambello, along the ancient military roads, has allowed you to enjoy breathtaking views of the lakes and mountains of Lombardy. During the descent, two unmissable stops: the Badia di Ganna, a place of spirituality and Romanesque art surrounded by greenery, and the Maglio di Ghirla, an ancient factory still functioning, living testimony to the artisan know-how of Valganna. A model of experiential and sustainable tourism “On the trail of memory” represents a concrete example of cycle tourism in Lombardy based on collaboration between local operators and institutions. From gentle mobility to hospitality, from food and wine to culture, each stop of the tour told of a territory that opens up to the visitor in an authentic and responsible way. An experience that invites you to rediscover the province of Varese by pedaling between nature, history and local communities — because memory, here, is experienced with every turn of the wheel. Photo JURIBA https://www.juribacommunication.com/
Autore: Giovanni Martinelli 30 ottobre 2025
Scopri “Sulle tracce della memoria”, il tour in e-bike tra Lago Maggiore e Lago di Lugano organizzato da bike4bliss per ERSAF Lombardia: due giorni di natura, storia e ospitalità.
Autore: Giovanni Martinelli 23 ottobre 2025
Tra vigne e lago sempre al TOP ON-LINE LA TRACCIA Pedala tra i vigneti e le colline della Franciacorta, culla delle celebri bollicine italiane, in un tour che unisce natura, sport e gusto. Il percorso prosegue con il giro completo del Lago d’Iseo, tra panorami mozzafiato, borghi pittoreschi e scorci sul Monte Isola. L’esperienza alterna tratti rilassanti a salite panoramiche, ideali per chi ama la bici e la bellezza autentica del territorio. Un’avventura perfetta per vivere la Lombardia più verde e autentica, tra lago, colline e vigneti. QUI TUTTI I DETTAGLI
Autore: Giovanni Martinelli 23 ottobre 2025
Between vineyards and lake, always at the TOP! ONLINE THE TRACK Cycle through the rolling hills and vineyards of Franciacorta, homeland of Italy’s finest sparkling wines, in a tour that blends nature, sport, and taste. The route continues with a complete ride around Lake Iseo, offering breathtaking views, charming villages, and glimpses of Monte Isola. The experience combines relaxing stretches with scenic climbs, perfect for those who love cycling and authentic landscapes. Along the way, enjoy stops to taste local wines and traditional products. An unforgettable adventure to discover the green heart of Lombardy — between lake, hills, and vineyards. HERE ARE ALL THE DETAILS
Autore: Giovanni Martinelli 18 settembre 2025
The climbs of Lake Maggiore between Italy and Switzerland ONLINE THE TRACK Lake Maggiore from above is a unique experience ! From Luino you go up to Passo Forcora but it's not over. You go up again to Alpe di Neggia among incredible views with the Swiss and Italian Alps as a backdrop. Information Meeting at 8.30 am Expected return around 17.30 Free lunch in refuge In-Forcora - Pedaling time h 4.30 - Distance about 74km - Difference in altitude 1840mt - Difficulty difficult - Recommended bicycle ROAD Place of departure and arrival Luino CONTACT WHATSAPP: TEL. 349 7740555 (Martinelli Giovanni) HERE ARE ALL THE DETAILS
Autore: Giovanni Martinelli 18 settembre 2025
Le salite del Lago Maggiore tra Italia e Svizzera ON-LINE LA TRACCIA Il Lago Maggiore dall'alto è un'esperienza unica ! Da Luino si sale al Passo Forcora ma non è finita. Si sale ancora fino all'Alpe di Neggia tra panorami incredibili con le Alpi Svizzere e Italiane a fare da sfondo. Informazioni Ritrovo alle 08.30 Rientro previsto 17.30 circa Pranzo al rifugio In-Forcora - Tempo di pedalata h 4.30 - Distanza 74 km circa - Dislivello 1840 mt – Difficoltà difficile – Bicicletta consigliata STRADA Luogo di Partenza e arrivo Luino Lungolago CONTATTO: TEL. 349 7740555 (Martinelli Giovanni) QUI TUTTI I DETTAGLI
Autore: Giovanni Martinelli 18 settembre 2025
THE 3 SWISS PASSES: S.GOTTARDO - FURKA - NOVENA ONLINE THE TRACK Once in your life you have to do them ! Three tests, three climbs, three unique panoramas. In the heart of the Swiss Alps among typical villages, perfect hairpin bends and..."the Tremola" Information Meeting at 8.30 am Expected return around 17.30 Free lunch in Oberwald - Pedaling time h 7.00 - Distance about 100 km - Difference in altitude 3090 mt - Difficulty difficult - Recommended bicycle ROAD Place of departure and arrival Airolo CONTACT: TEL. 349 7740555 (Martinelli Giovanni) HERE ARE ALL THE DETAILS
Autore: Giovanni Martinelli 18 settembre 2025
I 3 PASSI SVIZZERI: S.GOTTARDO - FURKA - NOVENA ON-LINE LA TRACCIA Una volta nella vita li devi fare ! Tre prove, tre salite, tre panorami unici. Nel cuore delle Alpi Svizzere tra paesini tipici, tornanti perfetti e...."la Tremola" Informazioni Ritrovo alle 08.30 Rientro previsto 17.30 circa Pranzo a Oberwald - Tempo di pedalata h 7.00 - Distanza 100 km circa - Dislivello 3090 mt – Difficoltà difficile – Bicicletta consigliata STRADA Luogo di Partenza e arrivo Airolo Impianti di risalita CONTATTO: TEL. 349 7740555 (Martinelli Giovanni) QUI TUTTI I DETTAGLI
Autore: Giovanni Martinelli 18 settembre 2025
OLTREPÓ PAVESE - The track is online - Up and down hills and history An unmissable destination among lush hills, valuable vineyards, villages, villas and castles. This tour cannot be missed among your experiences, you will be pleasantly amazed ! Information - Pedaling time h 5.30 - Distance 115km approx - 1350m altitude difference – Difficult medium difficulty – ROAD recommended bicycle Place of departure and arrival Mezzanine Po Via Guglielmo Marconi (Church) CONTACT: TEL. 349 7740555 Giovanni Martinelli HERE ARE ALL THE DETAILS
Autore: Giovanni Martinelli 18 settembre 2025
OLTREPÓ PAVESE - Online la traccia - Su e giù tra colline e storia Una destinazione imperdibile tra colline rigogliose, vigne di pregio, borghi, ville e castelli. Questo tour non può mancare tra le tue esperienze, rimarrai piacevolmente stupito ! Informazioni - Tempo di pedalata h 5.30 - Distanza 115km circa - Dislivello 1350mt – Difficoltà medio difficile – Bicicletta consigliata STRADA Luogo di Partenza e arrivo Mezzanino Pò Via Guglielmo Marconi (Chiesa) CONTATTO: TEL. 349 7740555 Giovanni Martinelli QUI TUTTI I DETTAGLI