Sulle tracce della memoria

30 ottobre 2025

Sulle tracce della memoria:
due giorni di cicloturismo sostenibile in Lombardia


Unire natura, storia e accoglienza in un’unica esperienza su due ruote: è questo l’obiettivo del tour “Sulle tracce della memoria”, un percorso di due giorni in e-bike organizzato da Regione Lombarida con il supporto tecnico di ERSAF Lombardia e ideato da bike4bliss con il coordinamento di Giovanni Martinelli e la collaborazione di diversi operatori del progetto Varese DoYouBike.

L’iniziativa ha permesso di valorizzare il territorio varesino e la sua rete di imprese legate al turismo sostenibile, offrendo ai partecipanti un’esperienza autentica nel cuore della Lombardia.


Dal Lago Maggiore al Lago di Lugano: pedalando tra ville, trincee e natura

La prima giornata del tour ha portato i cicloturisti dal Lago Maggiore al Lago di Lugano, in un itinerario che combina fascino paesaggistico e memoria storica. Dopo la partenza in e-bike, grazie al supporto di A Ruota Libera per il noleggio, la prima tappa è stata Villa Della Porta Bozzolo, elegante dimora settecentesca immersa tra giardini e colline.


La pedalata è proseguita verso le trincee di Cassano Valcuvia, un importante sito storico legato alla Linea Cadorna, per poi raggiungere l’imponente Orrido di Cunardo, un canyon naturale scavato dall’acqua che rappresenta uno dei gioielli naturalistici della zona.

Le Varese Bike Guide hanno accompagnato il gruppo lungo tutto il percorso, condividendo curiosità, aneddoti e dettagli storici, rendendo l’esperienza ancora più ricca e coinvolgente.


La giornata si è conclusa a Lavena Ponte Tresa, dove lo Yachting Residence ha accolto i partecipanti in un ambiente bike-friendly affacciato sul lago. La cena al Ristorante Il Carde ha offerto un momento di convivialità e scoperta dei sapori tipici del territorio varesino.


Monte Piambello, Badia di Ganna e Maglio di Ghirla: tra spiritualità e tradizione

Il secondo giorno è stato dedicato alla scoperta delle aree montane e della memoria storica. L’ascesa al Monte Piambello, lungo le antiche strade militari, ha permesso di godere di panorami mozzafiato sui laghi e sulle montagne lombarde.

Durante la discesa, due tappe imperdibili: la Badia di Ganna, un luogo di spiritualità e arte romanica immerso nel verde, e il Maglio di Ghirla, antico opificio ancora funzionante, testimonianza viva del saper fare artigiano della Valganna.


Un modello di turismo esperienziale e sostenibile

“Sulle tracce della memoria” rappresenta un esempio concreto di cicloturismo in Lombardia fondato sulla collaborazione tra operatori locali e istituzioni. Dalla mobilità dolce all’accoglienza, dall’enogastronomia alla cultura, ogni tappa del tour ha raccontato un territorio che si apre al visitatore in modo autentico e responsabile.

Un’esperienza che invita a riscoprire la provincia di Varese pedalando tra natura, storia e comunità locali — perché la memoria, qui, si vive a ogni giro di ruota.


Foto JURIBA https://www.juribacommunication.com/ 

Autore: Giovanni Martinelli 30 ottobre 2025
On memory trail: two days of sustainable cycle tourism in Lombardy Combining nature, history and hospitality in a single experience on two wheels: this is the objective of the tour “On the trail of memory”, a two-day e-bike route organized by the Lombardy Region with the technical support of ERSAF Lombardia and conceived by bike4bliss with the coordination of Giovanni Martinelli and the collaboration of various operators of the Varese DoYouBike project. The initiative made it possible to enhance the Varese area and its network of companies linked to sustainable tourism, offering participants an authentic experience in the heart of Lombardy. From Lake Maggiore to Lake Lugano: cycling among villas, trenches and nature The first day of the tour took cycle tourists from Lake Maggiore to Lake Lugano, on an itinerary that combines scenic charm and historical memory. After the e-bike departure, thanks to the support of A Ruota Libera for rental, the first stop was Villa Della Porta Bozzolo, an elegant eighteenth-century residence surrounded by gardens and hills. The ride continued to the trenches of Cassano Valcuvia, an important historical site linked to the Cadorna Line, and then reached the imposing Orrido di Cunardo, a natural canyon carved by water that represents one of the naturalistic jewels of the area. The Varese Bike Guides accompanied the group all along the route, sharing curiosities, anecdotes and historical details, making the experience even richer and more engaging. The day ended in Lavena Ponte Tresa, where the Yachting Residence welcomed participants in a bike-friendly environment overlooking the lake. Dinner at the Il Carde Restaurant offered a moment of conviviality and discovery of the typical flavors of the Varese area. Monte Piambello, Badia di Ganna and Maglio di Ghirla: between spirituality and tradition The second day was dedicated to the discovery of mountain areas and historical memory. The ascent to Monte Piambello, along the ancient military roads, has allowed you to enjoy breathtaking views of the lakes and mountains of Lombardy. During the descent, two unmissable stops: the Badia di Ganna, a place of spirituality and Romanesque art surrounded by greenery, and the Maglio di Ghirla, an ancient factory still functioning, living testimony to the artisan know-how of Valganna. A model of experiential and sustainable tourism “On the trail of memory” represents a concrete example of cycle tourism in Lombardy based on collaboration between local operators and institutions. From gentle mobility to hospitality, from food and wine to culture, each stop of the tour told of a territory that opens up to the visitor in an authentic and responsible way. An experience that invites you to rediscover the province of Varese by pedaling between nature, history and local communities — because memory, here, is experienced with every turn of the wheel. Photo JURIBA https://www.juribacommunication.com/
Autore: Giovanni Martinelli 23 ottobre 2025
Tra vigne e lago sempre al TOP ON-LINE LA TRACCIA Pedala tra i vigneti e le colline della Franciacorta, culla delle celebri bollicine italiane, in un tour che unisce natura, sport e gusto. Il percorso prosegue con il giro completo del Lago d’Iseo, tra panorami mozzafiato, borghi pittoreschi e scorci sul Monte Isola. L’esperienza alterna tratti rilassanti a salite panoramiche, ideali per chi ama la bici e la bellezza autentica del territorio. Un’avventura perfetta per vivere la Lombardia più verde e autentica, tra lago, colline e vigneti. QUI TUTTI I DETTAGLI
Autore: Giovanni Martinelli 23 ottobre 2025
Between vineyards and lake, always at the TOP! ONLINE THE TRACK Cycle through the rolling hills and vineyards of Franciacorta, homeland of Italy’s finest sparkling wines, in a tour that blends nature, sport, and taste. The route continues with a complete ride around Lake Iseo, offering breathtaking views, charming villages, and glimpses of Monte Isola. The experience combines relaxing stretches with scenic climbs, perfect for those who love cycling and authentic landscapes. Along the way, enjoy stops to taste local wines and traditional products. An unforgettable adventure to discover the green heart of Lombardy — between lake, hills, and vineyards. HERE ARE ALL THE DETAILS
Autore: Giovanni Martinelli 18 settembre 2025
The climbs of Lake Maggiore between Italy and Switzerland ONLINE THE TRACK Lake Maggiore from above is a unique experience ! From Luino you go up to Passo Forcora but it's not over. You go up again to Alpe di Neggia among incredible views with the Swiss and Italian Alps as a backdrop. Information Meeting at 8.30 am Expected return around 17.30 Free lunch in refuge In-Forcora - Pedaling time h 4.30 - Distance about 74km - Difference in altitude 1840mt - Difficulty difficult - Recommended bicycle ROAD Place of departure and arrival Luino CONTACT WHATSAPP: TEL. 349 7740555 (Martinelli Giovanni) HERE ARE ALL THE DETAILS
Autore: Giovanni Martinelli 18 settembre 2025
Le salite del Lago Maggiore tra Italia e Svizzera ON-LINE LA TRACCIA Il Lago Maggiore dall'alto è un'esperienza unica ! Da Luino si sale al Passo Forcora ma non è finita. Si sale ancora fino all'Alpe di Neggia tra panorami incredibili con le Alpi Svizzere e Italiane a fare da sfondo. Informazioni Ritrovo alle 08.30 Rientro previsto 17.30 circa Pranzo al rifugio In-Forcora - Tempo di pedalata h 4.30 - Distanza 74 km circa - Dislivello 1840 mt – Difficoltà difficile – Bicicletta consigliata STRADA Luogo di Partenza e arrivo Luino Lungolago CONTATTO: TEL. 349 7740555 (Martinelli Giovanni) QUI TUTTI I DETTAGLI
Autore: Giovanni Martinelli 18 settembre 2025
THE 3 SWISS PASSES: S.GOTTARDO - FURKA - NOVENA ONLINE THE TRACK Once in your life you have to do them ! Three tests, three climbs, three unique panoramas. In the heart of the Swiss Alps among typical villages, perfect hairpin bends and..."the Tremola" Information Meeting at 8.30 am Expected return around 17.30 Free lunch in Oberwald - Pedaling time h 7.00 - Distance about 100 km - Difference in altitude 3090 mt - Difficulty difficult - Recommended bicycle ROAD Place of departure and arrival Airolo CONTACT: TEL. 349 7740555 (Martinelli Giovanni) HERE ARE ALL THE DETAILS
Autore: Giovanni Martinelli 18 settembre 2025
I 3 PASSI SVIZZERI: S.GOTTARDO - FURKA - NOVENA ON-LINE LA TRACCIA Una volta nella vita li devi fare ! Tre prove, tre salite, tre panorami unici. Nel cuore delle Alpi Svizzere tra paesini tipici, tornanti perfetti e...."la Tremola" Informazioni Ritrovo alle 08.30 Rientro previsto 17.30 circa Pranzo a Oberwald - Tempo di pedalata h 7.00 - Distanza 100 km circa - Dislivello 3090 mt – Difficoltà difficile – Bicicletta consigliata STRADA Luogo di Partenza e arrivo Airolo Impianti di risalita CONTATTO: TEL. 349 7740555 (Martinelli Giovanni) QUI TUTTI I DETTAGLI
Autore: Giovanni Martinelli 18 settembre 2025
OLTREPÓ PAVESE - The track is online - Up and down hills and history An unmissable destination among lush hills, valuable vineyards, villages, villas and castles. This tour cannot be missed among your experiences, you will be pleasantly amazed ! Information - Pedaling time h 5.30 - Distance 115km approx - 1350m altitude difference – Difficult medium difficulty – ROAD recommended bicycle Place of departure and arrival Mezzanine Po Via Guglielmo Marconi (Church) CONTACT: TEL. 349 7740555 Giovanni Martinelli HERE ARE ALL THE DETAILS
Autore: Giovanni Martinelli 18 settembre 2025
OLTREPÓ PAVESE - Online la traccia - Su e giù tra colline e storia Una destinazione imperdibile tra colline rigogliose, vigne di pregio, borghi, ville e castelli. Questo tour non può mancare tra le tue esperienze, rimarrai piacevolmente stupito ! Informazioni - Tempo di pedalata h 5.30 - Distanza 115km circa - Dislivello 1350mt – Difficoltà medio difficile – Bicicletta consigliata STRADA Luogo di Partenza e arrivo Mezzanino Pò Via Guglielmo Marconi (Chiesa) CONTATTO: TEL. 349 7740555 Giovanni Martinelli QUI TUTTI I DETTAGLI
Autore: Giovanni Martinelli 20 maggio 2025
A little trip on Lake Como In this tour we will touch the most suggestive places and the most famous villages such as Menaggio, Varenna and Bellagio. The ascent to Ghisallo will be unprecedented in a side valley that will reserve some nice surprises. Return from Bellagio to Menaggio by ferry. PER INFO E ISCRIZIONI CLICCA QUI EVENT PARTNERS CYCLING LAB - Mendrisio (CH) https://www.cyclinglab.ch/ Cycling Lab is the center specialized in Bike Fitting and customized training programs. Our experts use the most advanced techniques to optimize the performance and comfort of each cyclist, ensuring tailor-made solutions that improve riding efficiency.