Team Building su Due Ruote: l'importanza delle Attività in Bicicletta per Rafforzare il Gruppo

15 maggio 2024

Le attività di team building sono essenziali per costruire un ambiente di lavoro armonioso e produttivo. Tra le varie opzioni disponibili, le escursioni in bicicletta stanno guadagnando popolarità per i loro numerosi benefici. Questo articolo esplorerà come le attività di team building in bicicletta possono migliorare la dinamica di gruppo, promuovere la salute e stimolare la creatività.

I benefici del team building in bicicletta

  1. Salute e benessere: andare in bicicletta è un'eccellente forma di esercizio fisico che migliora la resistenza cardiovascolare, tonifica i muscoli e riduce lo stress. Un team che partecipa a tali attività tende ad essere più energico e propositivo anche nella quotidiana attività lavorativa.
  2. Coesione del gruppo: le escursioni in bicicletta richiedono coordinazione e collaborazione. Superare insieme le sfide del percorso rafforza i legami tra i membri del team.
  3. Comunicazione: pedalare insieme in ambienti naturali facilita la comunicazione informale e la condivisione di idee. Le conversazioni durante il percorso spesso portano a una maggiore comprensione reciproca e a una migliore risoluzione dei problemi.
  4. Motivazione e morale: partecipare a un'attività divertente e stimolante può aumentare la motivazione dei dipendenti e migliorare il morale complessivo del team. Un team motivato è un team produttivo.


Pianificare un'attività di team building in bicicletta

  1. Scegliere il percorso: è importante selezionare un percorso adatto a tutti i livelli di abilità. Percorsi panoramici con diverse difficoltà possono rendere l'esperienza più piacevole e inclusiva.
  2. Sicurezza prima di tutto: assicurarsi che tutti i partecipanti abbiano l'attrezzatura adeguata, inclusi caschi e biciclette in buone condizioni. Considerare la presenza di un leader esperto che possa gestire eventuali emergenze.
  3. Obiettivi chiari: stabilire gli obiettivi dell'attività, come migliorare la comunicazione, la collaborazione o semplicemente divertirsi insieme. Gli obiettivi chiari aiutano a mantenere il focus e a valutare il successo dell'evento.
  4. Attività integrative: integrare giochi di team building lungo il percorso, come gare a squadre o quiz, può rendere l'esperienza più dinamica e interattiva.

Case study: team building esperienziale in bicicletta nel Parco del Ticino

Lo scopo di un questo evento aziendale è quello di aiutare a costruire e rafforzare la squadra, cioè di creare dinamiche positive che permettano il raggiungimento degli obiettivisenza perdere di vista il benessere di tutti i membri del team di lavoro. 

Il gruppo si è mosso compatto e ognuno ha prestato attenzione ai propri compagni, verificando sempre la posizione, rispettando coloro che hanno meno capacità e aiutandoli a raggiungere la meta.

Pedalare in mezzo alla natura non è una cosa scontata perché si possono incontrare ostacoli e imprevisti che il gruppo è stato in grado di risolvere insieme: nessuno è stato lasciato indietro.

I partecipanti hanno svolto l’attività in autonomia attraverso il percorso stabilito dalle guide che si sono limitate a vigilare ed intervenire in caso di necessità. 

Il gruppo è stato dotato di idonea attrezzatura e di tutte le informazioni necessarie per essere in grado di mantenere lo standard dell’esperienza secondo le indicazioni illustrate prima della partenza. 

Un pranzo finale tutti insieme è stata la degna chiusura e la giusta ricompensa per aver portato a termine un’attività di gruppo particolare e fuori dal comune. 


Conclusione

Le attività di team building in bicicletta rappresentano un'opportunità unica per migliorare la salute, la comunicazione e la coesione del gruppo. Pianificando attentamente e mettendo in primo piano la sicurezza, le aziende possono trarre enormi benefici da questa esperienza all'aria aperta. Non resta che inforcare la bicicletta e pedalare verso un team più forte e unito!


Suggerimenti pratici

  • Verificare le condizioni meteo: pianificare in anticipo e avere un piano B in caso di maltempo.
  • Fare delle pause: prevedere delle soste lungo il percorso per riposarsi e godersi il panorama.
  • Feedback post-attività: raccogliere feedback dai partecipanti per migliorare le future attività di team building.


BIKE4BLISS ti fornisce attraverso il suo staff la possibilità di progettare e vivere un'esperienza che farà crescere la TUA AZIENDA !


  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
Inviaci un'e-mail Chiamaci
Autore: Giovanni Martinelli 28 maggio 2025
Nasce bike4bliss “Stefano Garzelli Cycling Escape”: esperienze di cicloturismo d’élite con il campione del Giro d’Italia e commentatore tecnico RAI per i grandi eventi ciclistici internazionali. Varese, 26 maggio 2025 – Nel 2025, anno in cui ricorre il 25° anniversario della vittoria di Stefano Garzelli al Giro d’Italia , nasce una nuova e prestigiosa iniziativa nel mondo del cicloturismo: bike4bliss “Stefano Garzelli Cycling Escape” . Un progetto firmato bike4bliss di Giovanni Martinelli , project manager di importanti iniziative nell’ambito del cicloturismo, attivo nella creazione di servizi e destinazioni nonché organizzatore di esperienze in bicicletta. La collaborazione con Stefano Garzelli , vincitore del Giro d’Italia 2000, e oggi stimato commentatore tecnico RAI per le grandi classiche e i grandi giri, rappresenta un’ulteriore conferma della voglia di creare qualcosa di importante in questo momento storico di forte interesse e sviluppo del cicloturismo. Queste saranno esperienze esclusive ma anche alla portata di tutti che uniranno sport, benessere e viaggio, rivolte a chi desidera vivere la bicicletta in modo autentico, in luoghi mozzafiato e con la guida di veri campioni. Tre le destinazioni d'esordio previste per il 2025: Ottobre – Costa Azzurra (Francia) Percorsi panoramici tra mare e colline, con base a Menton in strutture dedicate. Una fuga d’autunno con clima primaverile-estivo tra salite leggendarie e momenti di relax. Novembre – Terre dei Laghi (Varese, Italia) La patria di Garzelli: un itinerario nel cuore ciclistico della Lombardia, tra laghi, vallate, cultura e panorami unici. Dicembre – Alicante (Spagna) Allenamenti invernali in clima mite, su strade amate dai professionisti. Garzelli accompagnerà i partecipanti tra sfide sportive e piacere del viaggio. Continua a leggere... ________________________________________________________________ bike4bliss “Stefano Garzelli Cycling Escape” is born: elite cycling tourism experiences with the Giro d’Italia champion and RAI technical commentator for major international cycling events. Varese, 26 May 2025 – In 2025, the year in which Stefano Garzelli's victory at the Giro d'Italia occurs 25 years ago , a new and prestigious initiative is born in the world of cycling tourism: bike4bliss “Stefano Garzelli Cycling Escape ”. A project signed by bike4bliss by Giovanni Martinelli , project manager of important initiatives in the field of cycling tourism, active in the creation of services and destinations as well as organizer of cycling experiences. The collaboration with Stefano Garzelli , winner of the Giro d'Italia 2000, and today esteemed RAI technical commentator for the great classics and grand tours, represents further confirmation of the desire to create something important in this historical moment of strong interest and development of cycling tourism. These will be exclusive but also accessible experiences that will combine sport, wellness and travel, aimed at those who want to experience cycling in an authentic way, in breathtaking places and with the guidance of true champions. Three debut destinations are planned for 2025: October – French Riviera (France) Panoramic routes between sea and hills, based in Menton in dedicated facilities. An autumn escape with spring-summer climate between legendary climbs and moments of relaxation. November – Terre dei Laghi (Varese, Italy) The homeland of Garzelli: an itinerary in the cycling heart of Lombardy, among lakes, valleys, culture and unique panoramas. December – Alicante (Spain) Winter training in a mild climate, on roads loved by professionals. Garzelli will accompany participants between sporting challenges and the pleasure of travel. Continue reading...
Autore: Giovanni Martinelli 20 maggio 2025
A little trip on Lake Como In this tour we will touch the most suggestive places and the most famous villages such as Menaggio, Varenna and Bellagio. The ascent to Ghisallo will be unprecedented in a side valley that will reserve some nice surprises. Return from Bellagio to Menaggio by ferry. PER INFO E ISCRIZIONI CLICCA QUI EVENT PARTNERS CYCLING LAB - Mendrisio (CH) https://www.cyclinglab.ch/ Cycling Lab is the center specialized in Bike Fitting and customized training programs. Our experts use the most advanced techniques to optimize the performance and comfort of each cyclist, ensuring tailor-made solutions that improve riding efficiency.
Autore: Giovanni Martinelli 20 maggio 2025
Un piccolo viaggio sul Lago di Como In questo tour toccheremo i luoghi più suggestivi e i borghi più rinomati quali Menaggio, Varenna e Bellagio. La salita al Ghisallo sarà inedita in una valle laterale che riserverà delle belle sorprese. Rientro da Bellagio a Menaggio in traghetto. PER INFO E ISCRIZIONI CLICCA QUI PARTNER EVENTO CYCLING LAB - Mendrisio (CH) https://www.cyclinglab.ch/ CyclingLab è il centro specializzato nel Bike Fitting e programmi di allenamento personalizzati. I nostri esperti utilizzano le più avanzate tecniche per ottimizzare le prestazioni e il comfort di ogni ciclista, garantendo soluzioni su misura che migliorano l’efficienza in sella.
Autore: Giovanni Martinelli 4 maggio 2025
A small journey through the waterways and works of man We will cycle along the water course and pass through dams, hydroelectric power plants and canals to understand how humans have been able to use this precious resource to produce energy and grow food. PER INFO E ISCRIZIONI CLICCA QUI EVENT PARTNERS CYCLING LAB - Mendrisio (CH) https://www.cyclinglab.ch/ Cycling Lab is the center specialized in Bike Fitting and customized training programs. Our experts use the most advanced techniques to optimize the performance and comfort of each cyclist, ensuring tailor-made solutions that improve riding efficiency. TICINO GUIDE EXPLORE, LEARN, PROMOTE This initiative aims to make known and explore the areas of the Parco Lombardo del Ticino and the province of Varese through rivers, lakes, moraine hills, river canals and large cities with the aim of reconnecting the relationship between the naturalculture and its inhabitants, involving the increasing number of occasional visitors and tourists. https://ticinoguide.it/
Autore: Giovanni Martinelli 4 maggio 2025
Un piccolo viaggio tra le vie d'acqua e le opere dell'uomo Pedaleremo seguendo il corso dell'acqua e attraverseremo dighe, centrali idroelettriche e canali per capire come l'uomo è stato in grado di utilizzare questa risorsa preziosa per produrre energia e per coltivare il cibo. PER INFO E ISCRIZIONI CLICCA QUI  PARTNER EVENTO CYCLING LAB - Mendrisio (CH) https://www.cyclinglab.ch/ CyclingLab è il centro specializzato nel Bike Fitting e programmi di allenamento personalizzati. I nostri esperti utilizzano le più avanzate tecniche per ottimizzare le prestazioni e il comfort di ogni ciclista, garantendo soluzioni su misura che migliorano l’efficienza in sella. TICINO GUIDE ESPLORARE, CONOSCERE, PROMUOVERE Questa iniziativa si propone di far conoscere ed esplorare le aree del Parco Lombardo del Ticino e della provincia di Varese attraverso fiumi, laghi, colline moreniche, canali fluviali e le grandi città con l’obiettivo di riallacciare il rapporto tra l’ambiente naturale-culturale e i propri abitanti, coinvolgendo la sempre più numerosa presenza di visitatori occasionali e turisti. https://ticinoguide.it/
Autore: Giovanni Martinelli 2 aprile 2025
A unique route through the waterways of the Ticino and its forests MTB - GRAVEL - EBIKE A unique route through the waterways of Ticino and its forests An excursion in the most beautiful areas of the Parco Lombardo del Ticino. Immersed in the forest we will descend along the Valley of Ticino to reach one of the most spectacular areas of the river with scenic views and hidden near the banks. After cycling a few kilometers directly in contact with the Ticino we will arrive at one of the most beautiful beaches where we will stop for refreshment (at the sack or at the bistro of your choice*). We will leave by the dams and going up the stream Strona we will reach, through oak and coniferous forests, to the Arsago Marshes and the sites of the Lagozza and Lagozzetta. A completely "off road" route suitable for mountain bikes and gravel at the best time to admire the spring awakening of the Ticino valley. EVENT PARTNERS CYCLING LAB - Mendrisio (CH) https://www.cyclinglab.ch/ Cycling Lab is the center specialized in Bike Fitting and customized training programs. Our experts use the most advanced techniques to optimize the performance and comfort of each cyclist, ensuring tailor-made solutions that improve riding efficiency. FOR INFO AND REGISTRATION CLICK HERE
Autore: Giovanni Martinelli 2 aprile 2025
Un percorso inedito tra le vie d'acqua del Ticino e delle sue foreste MTB - GRAVEL - EBIKE Un'escursione nelle zone più belle del Parco Lombardo del Ticino. Immersi nella foresta scenderemo lungo la Valle del Ticino per giungere in una delle zone più spettacolari del fiume con scorci scenografici e nascosti a ridosso degli argini. Dopo aver pedalato alcuni chilometri direttamente a contatto con il Ticino arriveremo in una delle più belle spiagge dove faremo una sosta ristoro (al sacco o presso il bistrot a scelta*). Ripartiremo passando dalle dighe e risalendo il torrente Strona giungeremo, attraversando foreste di querce e conifere, fino alle Paludi di Arsago e i siti palafitticoli della Lagozza e Lagozzetta. Un percorso completamente "off road" adatto a mountain bike e gravel nel momento migliore per ammirare il risveglio primaverile della valle del Ticino. PARTNER EVENTO CYCLING LAB - Mendrisio (CH) https://www.cyclinglab.ch/ CyclingLab è il centro specializzato nel Bike Fitting e programmi di allenamento personalizzati. I nostri esperti utilizzano le più avanzate tecniche per ottimizzare le prestazioni e il comfort di ogni ciclista, garantendo soluzioni su misura che migliorano l’efficienza in sella. PER INFO E ISCRIZIONI CLICCA QUI
Autore: Giovanni Martinelli 22 febbraio 2025
Saturday 8 March from 06.30 pm to 08.00 pm, presentation of the Cycling Lab Team! As Bike4bliss we will be partners and collaborate throughout the cycling part During the evening we will present the cycling program 2025 with some nice surprises, unpublished and unexpected itineraries in the province of VARESE, LAKES, PARKS and.... FRANCE Thanks to Cycling Lab and Andrea Zanfrini! PROGRAM - Presentation of the team and calendar of group rides, cycling events, races and events during the year; - Presentation of the collaboration with BIKE4BLISS and their innovative cycling programme; - "Meet a Champion" Damiano Cunego, personal trainer and winner of more than 50 professional races, including one Giro d'Italia and three Giri di Lombardia; - Possibility during the presentation to join the Team.
Autore: Giovanni Martinelli 22 febbraio 2025
Sabato 8 marzo dalle 18.30 alle 20.00, presentazione di Cycling Lab Team! Come Bike4bliss saremo partner e collaboreremo per tutta la parte cicloturistica Durante la serata presenteremo il programma cicloturistico 2025 con delle belle sorprese, itinerari inediti e inaspettati in provincia di VARESE, LAGHI, PARCHI e....FRANCIA Grazie a Cycling Lab e Andrea Zanfrini ! PROGRAMMA - Presentazione della squadra e calendario delle pedalate di gruppo, eventi cicloturistici, gare e manifestazioni durante l’anno; - Presentazione della collaborazione con BIKE4BLISS ed il loro innovativo programma cicloturistico; - “Incontra un Campione” Damiano Cunego , personal trainer e vincitore di oltre 50 corse da professionista, tra cui un Giro d’Italia e tre Giri di Lombardia; - Possibilità durante la presentazione di iscriversi al Team.
Autore: Giovanni Martinelli 5 dicembre 2024
Il freddo non ferma l'entusiasmo e anche a Novembre abbiamo accompagnato una decina di "ciclisti turisti" nel Parco Lombardo della Valle del Ticino Il fiume Ticino tra le sue anse più belle, i canali e le dighe, pinete e boschi secolari, le paludi e i siti palafitticoli, i maneggi e la "Little England", sulle tracce dell'antica civiltà romana. Un tour spettacolare con partecipanti arrivati dalla Svizzera e da alcune province lombarde. Il nostro tour in bicicletta lungo il Ticino è stato un viaggio emozionante, guidato con grande competenza da due guide certificate del Parco del Ticino. La nostra avventura è iniziata lungo le storiche piste dei tedeschi, dove il paesaggio e le storie del passato si intrecciano in maniera unica. Abbiamo poi raggiunto le anse di Castelnovate, un tratto incantevole dove il fiume disegna curve suggestive, immergendoci completamente nella natura. La tappa successiva ci ha portato alle dighe del Panperduto, un capolavoro di ingegneria idraulica che ci ha regalato una vista spettacolare. Infine, abbiamo terminato il percorso attraversando la pineta del Vigano, un'oasi di pace e bellezza che ha rappresentato la conclusione perfetta di questa giornata, per arrivare ai siti palafitticoli della Lagozza, un luogo affascinante che racconta le tracce della vita preistorica in questa zona. Questo tour ha saputo combinare sport, natura e cultura in un'esperienza unica, resa ancora più speciale dalle nostre guide, che hanno arricchito ogni tappa con aneddoti e spiegazioni. Un'esperienza che consiglio a tutti coloro che desiderano scoprire le meraviglie del Parco del Ticino.