REPORT TOUR - Autunno sulle vie d'acqua
Il freddo non ferma l'entusiasmo e anche a Novembre abbiamo accompagnato una decina di "ciclisti turisti" nel Parco Lombardo della Valle del Ticino
Il fiume Ticino tra le sue anse più belle,
i canali e le dighe,
pinete e boschi secolari,
le paludi e i siti palafitticoli,
i maneggi e la "Little England",
sulle tracce dell'antica civiltà romana.
Un tour spettacolare con partecipanti arrivati dalla Svizzera e da alcune province lombarde.
Il nostro tour in bicicletta lungo il Ticino è stato un viaggio emozionante, guidato con grande competenza da due guide certificate del Parco del Ticino.
La nostra avventura è iniziata lungo le storiche piste dei tedeschi, dove il paesaggio e le storie del passato si intrecciano in maniera unica.
Abbiamo poi raggiunto le anse di Castelnovate, un tratto incantevole dove il fiume disegna curve suggestive, immergendoci completamente nella natura. La tappa successiva ci ha portato alle dighe del Panperduto, un capolavoro di ingegneria idraulica che ci ha regalato una vista spettacolare.
Infine, abbiamo terminato il percorso attraversando la pineta del Vigano, un'oasi di pace e bellezza che ha rappresentato la conclusione perfetta di questa giornata, per arrivare ai siti palafitticoli della Lagozza, un luogo affascinante che racconta le tracce della vita preistorica in questa zona.
Questo tour ha saputo combinare sport, natura e cultura in un'esperienza unica, resa ancora più speciale dalle nostre guide, che hanno arricchito ogni tappa con aneddoti e spiegazioni. Un'esperienza che consiglio a tutti coloro che desiderano scoprire le meraviglie del Parco del Ticino.










